Iniziamo ad addentrarci un po’ di più nelle pieghe del bilancio, e vediamo come possiamo usare i numeri per ottenere importanti informazioni sullo stato di salute dell’impresa che stiamo analizzando.
L’indice D / E, ovvero il rapporto tra il debito e il Patrimonio Netto, misura la cosiddetta “leva finanziaria”: quanto debito (denaro in prestito) sta usando l’impresa per finanziare la sua attività rispetto all’utilizzo dei fondi propri?
Facciamo un esempio pratico:
Totale debito (a breve e a lungo termine): 576.000 euro
Patrimonio Netto: 390.000 euro
Indice D / E = 576.000 / 390.000 = 1,47
Questo numero di per sé non dà grosse indicazioni, ma fornisce il suo contributo migliore se confrontato rispetto alla media di settore o se paragonato tra imprese dello stesso settore. In generale, più è basso e meglio è, ma non è una regola sempre valida. Vi sono settori (ad es. le utilities) dove viene fatto un massiccio ricorso al debito.
Per chiudere possiamo dire che esistono sempre diverse vie per complicare le cose, e anche in questo caso possiamo avere formule sempre più “raffinate” (ad es. considerando solo il debito a lungo termine).