Noioso per alcuni, scontato per altri, poco utile per i professoroni. Il bilancio è formato da Stato patrimoniale, Conto economico, Nota integrativa e Rendiconto finanziario. Lo Stato patrimoniale dà un immagine ferma, uno stock dell’azienda a un determinato periodo (di regola al 31/12). Il Conto economico invece dà una situazione fluida, fa vedere come si è evoluta la gestione dell’impresa durante l’esercizio (tipicamente 01/01 – 31/12). La Nota integrativa è un supplemento discorsivo, qualitativo e di approfondimento su alcuni dati del bilancio. Il Rendiconto finanziario infine, per dirla brutalmente (come poi è nello stile di questo blog) riguarda il denaro, i soldi: come sono stati generati, quanti e come sono stati spesi, quanti ne avevamo all’inizio del periodo e quanti ne abbiamo alla fine (se ne abbiamo).